Rassegna Stampa
2022 | Presentato “DiIlo a Me” il Portale per l’Housing Sociale
2021 | Urbanpromo
18 novembre – Avinews
19 novembre – Messaggero Umbria
18 novembre – UmbriaJournal
18 novembre – Perugia Today
18 novembre – Umbria Informa
18 novembre – La voce del territorio
18 novembre – Umbria Left
18 novembre – Quotidiano dell’Umbria
2020
23 dicembre – Corriere Umbria
2019 | Inaugurazione Nuova Fornace
30 settembre – Corriere Umbria
29 settembre – Messaggero Umbria
29 settembre – Umbriadomani
29 settembre – Perugiatoday
29 settembre – Nazione Umbria
25 settembre – Nazione Umbria
25 settembre – Corriere Umbria
24 settembre -Umbrianotizieweb
24 settembre – Umbrialeft
24 settembre – Umbriainforma
24 settembre – Umbriacronaca
24 settembre – Tuttoggi
24 settembre – Saturno notizie
24 settembre – Avinews
2019 | Patto con i creditori
28 giugno – Corriere Umbria
22 giugno – Nazione Umbria
21 giugno – Quotidiano dell’umbria
21 giugno – Perugia Today
21 giugno – Messaggero Umbria
20 giugno – Corriere dell’ economia
19 giugno – Umbrianotizieweb
19 giugno – Umbrialeft
Sudcoreani incontrano le cooperative umbre:
«Costruire un sano partenariato pubblico-privato»
Nella sede di Legacoop a Terni la delegazione asiatica accolta dal presidente Dino Ricci e dalla ex governatrice Catiuscia Marini.

Incontro con Legacoop «E’ con grande onore per noi ospitare questa iniziativa – ha introdotto il presidente di Legacoop Umbria, Dino Ricci – che auspichiamo utile allo sviluppo di nuove opportunità per le comunità coreane coinvolte; siamo qui per costruire un sano partenariato pubblico-privato, valorizzando in ambito internazionale il modello d’impresa cooperativa, con l’obiettivo di contribuire alla produzione di ricchezza e posti di lavoro attraverso i valori della solidarietà e dell’inclusione sociale».
La ex presidente dell’Umbria, Catiuscia Marini, ora responsabile Politiche europee, Lavoro e Formazione Professionale di Legacoop, in veste di coordinatrice dell’incontro ha presentato l’organizzazione, illustrando alcuni dati relativi al peso della cooperazione umbra in termini di fatturato, soci, addetti, occupati, settori di intervento ed introducendo le Cooperative presenti portatrici di eccellenti esempi di successo d’impresa.